• Design the date
  • Contatti

design the date

~ Atelier di grafica ed allestimenti floreali

design the date

Archivi della categoria: My Projects

Tra un mese è un anno!

13 venerdì Set 2013

Posted by designthedate in My Projects

≈ Lascia un commento

Tag

matrimonio, wedding

Sono mesi ormai che devo scrivere questo post, anzi.. tra un mese è un anno giusto giusto ma, se già è difficile scrivere un post per descrivere le emozioni che si provano a progettare un matrimonio, immaginate quando il matrimonio è il vostro e dovete raccontare tutto quello che è successo e tutto ciò che avete provato nel vedere realizzarsi tutto quello che avevate in mente!

ImmagineDopo 8 anni è arrivata la fatidica domanda e cosa mai risponderai se hai aspettato per 8 anni!! Un anello a Marzo e l’altro ad Ottobre.. 7 mesi, ma anche meno per decidere tutto, anche perchè sapevo già cosa avrei voluto 🙂
Siamo andati a vedere due Comuni per la cerimonia civile (tre con quello visto da sola con mia madre) e 3 locations… se superavo il numero 3 forse non mi avrebbe più voluto sposare 😀
Un comune scartato perchè c’erano le scale, uno perchè troppo piccolo… è rimasto il più bello: Comune di Casciago.

Immagine

Una location per il ricevimento scartata perchè troppo piccola, una perchè troppo grande e anche qui alla fine abbiamo scelto la più bella: Antica Stanza cortese ad Azzate.

Immagine

Per il catering siamo andati sul sicuro con Artintavola che, casualmente era anche il catering interno della location e per la torta abbiamo scelto Buosi (come fa un’amante del cioccolato come me a non scegliere il Buosi?)

Immagine

 

Dopo aver deciso i fornitori essenziali, tra i quali anche il fotografo, l’esperto Studio Cristiano Ostinelli, arrivava la parte più difficile per una progettista: il tema del matrimonio! Chi ci conosce dirà: bhe, ma che problema avete? Siete entrambe designer!! Due designer con le proprie idee ma anche con l’ansia da foglio bianco.
Una cosa era sicura: il colore!! Sono andata da Marcello con un nastro e gli ho detto: cascasse il mondo, io voglio questo!! Era un colore strano, tra i mille fornitori che conosco, l’ho trovato solo in uno… io l’ho definito un blu pavone.
E da lì poi, mi sono affidata a Marcello.. aveva carta bianca per scegliere un tema e creare il nostro logo per il Matrimonio! Devo dire che ha fatto un ottimo lavoro: come tema abbiamo scelto lo stile liberty e da lì poi ha realizzato il logo con le nostre iniziali.
 Immagine

Nella foto potete vedere il porta riso (un sacchettino in carta cucito ai lati) e il libretto della cerimonia.

Da bravi designer ci siamo complicati la vita con le partecipazioni, abbiamo voluto realizzare un qualcosa di diverso, interamente fatto a mano e obbligati anche a consegnarle a mano (qualche fratello lamenta ancora il fatto di averle ricevute un paio di settimane prima del Matrimonio!). 
ImmagineAbbiamo realizzato una scatolina ricoperta da carta da pacco con la stampa del nostro logo e una fascetta in cartoncino con il nome dell’invitato, all’interno erano presenti dei cartoncini con tutte le informazioni (tenuti assieme da un nastrino) e un sacchettino con 3 confetti. Diciamo che, al momento della consegna, hanno avuto l’effetto che volevamo! Sono piaciute veramente tanto.

Immagine

 

Per gli allestimenti floreali Marcello si è affidato completamente a me e, grazie al grande aiuto di molte amiche (Laura in primis, Francesca, Erica, Silvia,…), siamo riuscite a produrre tantissime composizioni, nelle quali abbiamo utilizzato principalmente rose avalance, sweet avalance, dalie, lysianthus screziati, garofani, gypsophila, o in piccoli bouquet per la cerimonia o in cassettine di legno per il ricevimento.

Immagine

Immagine

Come bomboniere abbiamo realizzato un piccolo cadeau (anche questo con le nostre manine) con all’interno due bustine del tè.

Immagine

E poi c’era il tableau mariage, i cavalierini, l’angolo delle tisane, il guest book, le cornici con tante polaroid che immortalavano i nostri 29 e 31 anni passati assieme a tanti amici e parenti, c’erano veramente tanti particolari, studiati e realizzati con cura e amore.
La giornata è stata veramente magica, con una cerimonia civile molto intima con poesie lette dai testimoni, da Marcello e musiche suonate con l’arpa. Durante la cerimonia anche mio papà si è emozionato (e chi lo conosce rimarrà così: O_O)!
Durante il ricevimento poi è andato veramente tutto bene, ho ricevuto molti complimenti per tutto quello che avevo realizzato ma soprattutto abbiamo potuto condividere il nostro giorno con le persone a noi più care!

Molte foto potete trovarle su http://www.tredicidieci.it , tra le quali anche quelle del work in progress!

Vi lascio un paio di foto del mio abito da sposa, un abito di Rosa Clarà (acquistato presso Atelier via Donizzetti) che mi rappresentava in tutto e per tutto, semplice ma allo stesso tempo particolare in ogni suo aspetto, dalla gonna ai decori in pizzo, perline e velluto. 
E poi c’è quel tocco in più, dato dal cerchietto, realizzato appositamente per me da Laura (qui trovate il suo blog http://lauraseaofbeads.blogspot.it/ )

Immagine

Immagine

Immagine

 

Nei prossimi post invece vi racconterò delle sposine di Luglio…

Immagine

Pubblicità

In un mondo di coniglietti

14 lunedì Gen 2013

Posted by designthedate in My Projects

≈ 1 Commento

Tag

composizioni floreali, Eventi, fil rouge, matrimonio, partecipazioni, tableau mariage, wedding

Auguri di buon anno a tutti i fidanzati, a coloro che sono in procinto di sposarsi e a tutte quelle coppie, ormai sposate da anni, che si amano come il primo giorno!

Il 2012 è stato un anno intenso dove ho conosciuto delle nuove coppie alle quali sono rimasta legata affettivamente.

Oggi vorrei parlarvi del Matrimonio di una mia amica, Alessandra, gemella di Manuela (ricordate il matrimonio delle margherite?!) che si è sposata a Luglio!

Alessandra è arrivata da me con tutte le idee ben chiare, voleva un matrimonio civile, una festa per parenti ed amici e soprattutto voleva che il loro bimbo Gabriel riuscisse a far parte del matrimonio di mamma e papà.

Location della cerimonia e del ricevimento, fotografo, torta ed altri elementi dell’evento erano già stati scelti prima del nostro incontro… infatti io mi sarei dovuta occupare principalmente della progettazione e realizzazione grafica e floreale del loro Matrimonio.

Il colore predominante della giornata è stato il verde mela, con degli inseriti di viola qua e là… la sposa è maniaca del viola! 🙂
Amante di una casa di moda italiana, soprattutto per il reparto bimbi, Alessandra ha voluto inserire nella grafica il coniglietto, simbolo di questa casa di moda (reparto bimbi).

Abbiamo così studiato una grafica giocosa e colorata, nella quale inserire il coniglietto bimbo con i coniglietti mamma e papà vestiti da sposi.

partecipazioni

Così come le partecipazioni, anche i conetti per il riso, i ventagli, le piantine per arrivare al ricevimento, i menu, il tableau mariage hanno seguito questo fil rouge.




Per l’allestimento floreale della cerimonia, sono state realizzate delle composizioni con lisianthus, rose avalance, gerbere, crisantemi yoko ono, garofani, ruscus.



Per la mise en place del ricevimento, invece sono stati utilizzati vasi con candele e orchidee, nastri di raso ed organza verdi

mise en place

E per concludere con il tavolo della confettata, tanti gusti di confetti, tanto colore e tanti coniglietti!!

tavolo confettata

foto by Design the date

Margherite gialle – il gran giorno

13 lunedì Ago 2012

Posted by designthedate in My Projects

≈ Lascia un commento

Eccomi qui,
scusatemi per la latitanza su questo blog!!
Ho un sacco di cose di cui parlarvi… due matrimoni appena realizzati, con tante foto da farvi vedere, e un altro in fase di progettazione.
Iniziamo con il matrimonio del 26 Maggio, del quale vi avevo già anticipato qualcosa.
Il tema principale della giornata era composto da margherite e colori caldi, come il giallo canarino e il crema.
Mi sono occupata di tutta la parte grafica, dalle partecipazioni, libretti messa, menu, al tableau mariage, cavalierini,… della realizzazione degli allestimenti presso la location del ricevimento e della progettazione dell’allestimento floreale in chiesa.
La sposa voleva un matrimonio ben organizzato e studiato in ogni sua parte, mantenendo un effetto di intimità con punte un po’ giocose (come le lavagnette segnaposto).

Vi posto alcune foto dalle quali potete vedere tutto il lavoro eseguito.

Vorrei fare i miei complimenti alla sposa che ha realizzato tutti i particolari in fimo (dal cake topper alle api, coccinelle, margherite sperse tra gli allestimenti della location).
Tanti auguri a questa bellissima coppia!

foto by Design the date

Margherite gialle

18 mercoledì Apr 2012

Posted by designthedate in My Projects

≈ Lascia un commento

A metà Maggio ci sarà il matrimonio di una mia amica ed ex compagna di squadra di pattinaggio sincronizzato (Ice Crystals).

Mi sono occupata di parte dell’organizzazione, dell’ intera progettazione della stationary, della progettazione floreale della chiesa e parte di quella del ricevimento.

Ora però non posso svelarvi più nulla, sarà sicuramente un matrimonio romantico, sulle sponde del Lago di Lugano con tinte  gialle e crema.

Realizzazione partecipazioni con cartoncino SplendorGel Avorio

Nel mondo delle Rose

18 mercoledì Apr 2012

Posted by designthedate in My Projects

≈ 1 Commento

A fine Luglio dell’anno scorso è arrivata una coppia di giovani fidanzati chiedendomi di occuparmi della loro stationary per il matrimonio che si sarebbe celebrato a fine Agosto 2011.

I due ragazzi, Rosa e Cataldo, sempre molto gentili e disponibili, essendo con i tempi ristretti avevano già in mente il loro tema, il color rosa, le rose e i cuori… elementi romantici spesso ricorrenti, ma mai banali.

Mi sono così interessata dei loro inviti per il taglio della torta, dei libretti messa, del tableau mariage e dei biglietti di ringraziamento.

Un formato rettangolare e una cartoncino perlescente sono stati la base della grafica.

Invito per il Taglio della Wedding Cake

Copertina Libretto Messa

ringraziamenti

Particolari dei Ringraziamenti

Particolari del Tableau de Mariage

Non aspettare di diventar vecchio per finire in un archivio

18 mercoledì Apr 2012

Posted by designthedate in My Projects

≈ Lascia un commento

Vista la mia latitanza in questi mesi, magari avete pensato veramente che sia finita in un archivio 🙂 E invece no…

Questa settimana è la settimana più impegnativa e piena di eventi, mostre, vernissage legati al mondo del design: siamo nella settimana del Salone del Mobile. Per la prima volta ho avuto la possibilità di vivere in prima persona l’intera organizzazione e programmazione di un evento legato al Salone e ringrazio l’Archivio Giovanni Sacchi che mi ha dato questa possibilità.

Di seguito vi lascio il comunicato stampa che ho scritto qualche settimana fa.

Da Martedì 17 Aprile a Sabato 21 Aprile, presso gli spazi dell’Archivio a Sesto San Giovanni, verranno ospitati una quarantina di giovani designer che metteranno in mostra i propri progetti e creazioni legate ai molteplici aspetti del design e della creatività non solo di prodotto, ma anche della grafica e della moda. In questo modo sarà un’occasione di promozione, durante un evento così importante a livello internazionale come la settimana del Salone del Mobile, ma anche di sperimentazione grazie all’allestimento di due laboratori dove gli stessi
designer possano mettersi in gioco.  In collaborazione con l’Officina tipografica Novepunti, i giovani progettisti, affiancati da grafici di tutta Europa, potranno cimentarsi con la stampa a caratteri mobili, tirabozze
e glifi in legno, il cui risultato darà il via ad un’esposizione allestita in tempo reale tra gli spazi espositivi durante l’evento e ad una mostra, sempre presso l’Archivio Giovanni Sacchi, che rimarrà aperta fino al 13 Maggio.
Parallelamente e con modalità analoghe si svolgerà un laboratorio a cura di SI Segno Italiano dove l’artista Paolo Polloniato, con il supporto del designer Paolo Tarulli, seguirà 10 dei designer nella realizzazione di un decoro a mano su forme originali in ceramica della manifattura veneta Ceramiche d’Este.
Il fine dei due laboratori è duplice. Da un lato si vuole creare la condizione in cui giovani creativi possano, attraverso la sperimentazione, riaffermare una cultura del design inteso anche come un’attività non solo dal carattere digitale ma anche con una natura fortemente analogica, una disciplina in cui si possa pensare con le mani. Allo stesso modo si
intende sottolineare come i luoghi della cultura possano essere visti e vissuti non solo in chiave espositiva ma anche come luoghi in cui la cultura, il progetto e l’arte vengono prodotte, mettendo in contatto il visitatore sia con un progettista, a presidio di un lavoro compiuto, che all’opera, su qualcosa ancora in divenire.
Infine, oltre alla mostra ed ai laboratori, Mercoledì sera fino a notte tarda, ci sarà una serata evento con dj-set.
Il Ristorante Il Maglio, attiguo all’Archivio Giovanni Sacchi, sarà partner dell’iniziativa offrendo due menu a prezzo fisso dedicati ai Designer.  Inoltre sarà aperto dalle 10.00 alle 24.00 per tutte le giornate del Salone del Mobile offrendo servizi di pranzo e cena, oltre che il normale servizio bar, con menu alla carta.

Tutte le informazioni dell’ iniziativa saranno presenti sul sito
nonaspettare.archiviosacchi.it
Martedì 17 Aprile – Sabato 21 Aprile 2012
dalle 10.00 alle 19.00 e mercoledì dalle 10.00 alle 24.00
Archivio Giovanni Sacchi
via Granelli 1, Sesto San Giovanni

Vi aspetto numerosi!!!

Flowers and butterflies

13 mercoledì Lug 2011

Posted by designthedate in My Projects

≈ Lascia un commento

Eccomi qui e, come promesso, oggi vi farò vedere alcune foto dell’ allestimento per il BBQ per il mio compleanno.
Il tutto si è svolto tra la taverna (dove erano disposti i buffet degli antipasti e dei dolci) e il giardino (con una grande tavolata per il BBQ).
Ad ogni festa, come si rispetti, è stato deciso un tema, un fil rouge che collegasse l’intera giornata.
In questo caso, essendo estate e svolgendosi il tutto in un paesino delle prealpi, ho scelto i fiori e le farfalle.

Per gli antipasti, tra i quali patatine, pop corn e noccioline sono stati utilizzati dei vasi dell’ Ikea con all’interno delle farfalle svolazzanti

Qui di seguito invece potete trovare alcune foto dell’allestimento della tavola, con i tovaglioli piegati a forma di ala di farfalla e fermati da una piccola farfallina in legno (un piccolo cadeau per gli ospiti).

I centrotavola era dei semplici DIY con rametti sui quali erano poste delle piccole farfalle di carta.

Ed ora veniamo alla parte più zuccherosa…il candy buffet!
Per queste meraviglie devo ringraziare Erica e la sua pazienza a realizzare dolci così belli, ma soprattutto così buoni.


– torta al cioccolato: base di pandispagna al cacao, ganache al cioccolato fondente, crema pasticcera al cioccolato, copertura con pasta fondente bianco e decorazioni con con fondente  bianco
– cupaceks al cioccolato con panna montata, decorazioni in pasta frolla e ghiaccia reale
– crostata di pesche caramellate decorata con decorazioni di frolla e ghiaccia reale
– biscottini di frolla decorati con fondente
– torta morbida alle nocciole (portata da un’altra amica)

Photo by Chiara Arienti

Design the date su Matrimonio.it

11 lunedì Lug 2011

Posted by designthedate in My Projects

≈ Lascia un commento

Buon pomeriggio sposine,
scusate la latitanza di questo periodo….ma sono stata un po’ presa e potrebbero esserci alcune novità per progetti futuri!

Settimana scorso ho festeggiato con amici il mio compleanno. Logicamente alla base della festa c’era un tema conduttore che ha legato inviti, buffet di antipasti, grigliata e buffet di dolci….. ma non voglio ancora svelarvi nulla…nei prossimi giorni vi farò vedere qualche foto.

Oggi invece voglio condividere con voi un’ altra bellissima novità ed opportunità che mi ha dato lo staff di Matrimonio.it
A questo link potete trovare un’ intervista che mi è stata fatta da un giornalista del portale sulle novità per la prossima stagione, sui matrimoni reali di questi masi ma soprattutto sulla differenza tra wedding planner e wedding designer, tema al quale sono molto legata.

Vi lascio alla lettura dell’intervista!!

Immagine coordinata Design the date

04 mercoledì Mag 2011

Posted by designthedate in My Projects

≈ Lascia un commento

Oggi vorrei farvi vedere alcune foto che ho fatto ai miei “progetti” per potermi pubblicizzare (alcuni volantini e dei biglietti da visita).

I volantini li ho realizzato lunghi e stretti con da una parte una palette di colori ed i miei riferimenti, dall’ altra parte una foto di miei progetti alla quale si riferisce la palette.

I biglietti da visita li ho voluti fare in due diversi modi:
– uno più “serio” da dare a clienti aziendali o a fornitori

– uno più “scanzonato” da consegnare a spose ed a privati

Le parti frontali dei due tipi di biglietti da visita sono tutte differenti tra di loro. Questo è stato possibile, in quanto ho effettuato l’ordine presso il sito inglese MOO, il quale ti dà la possibilità di poter progettare differenti immagini per lo stesso prodotto…. così mi sono sbizzarrita un po’ con illustrator.

Un sentito grazie a SoulsDesign che mi ha aiutato per la progettazione del logo (chi mi conosce bene sa che avrò fatto almeno 50 prove di loghi e nomi….però almeno ora sono più che soddisfatta!!!)

Foto di Design the date

Ottonovedieci – Wedding day

24 domenica Apr 2011

Posted by designthedate in My Projects

≈ Lascia un commento

Finalmente il giorno, tanto atteso da Erica e Simone, era arrivato.

Tutto era pronto come doveva essere, solo il meteo non era dei migliori, infatti quando sono arrivata in chiesa per sistemare le ultime cose, è arrivato un forte acquazzone che, per fortuna, all’arrivo della sposa…ha deciso di smettere!

Un po’ di ansia c’era, sia perchè si sposava una delle mie più care amiche, sia perchè per la prima volta realizzavo ed organizzavo un matrimonio totalmente da sola.

Proprio tutto tutto no…. dovete sapere che il vestito è stato interamente realizzato dalla sposa, la quale di professione è architetto e non sarta!!

Ed ora vi lascio ad alcune immagini della bella giornata passata tra la Certosa di Vigano di Gaggiano (Mi) e Villa Gaia a Robecco sul Naviglio (Mi).

Wedding designer: Design the date
Flower designer: Design the date
Organizzazione evento: Design the date
Fotografo ufficiale: Photo27

← Vecchi Post

Seguici

  • Sito web
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Me on Instagram

Non sono state trovate immagini Instagram.

Categorie

  • DIY
  • In the world
  • My Projects

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • design the date
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • design the date
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...