Wedding in Provenza

Nel mese di Giugno mi sono recata in Provenza per amminare le piantagioni di lavanda e, cosa dire….. magnifiche.
Avendo sempre in testa matrimoni, banchetti, decorazioni, fiori e mille altre idee, la mia mente ha subito pensato a come sarebbe bello fare uno shooting di una coppia di sposi immersi in questi colori favolosi. Il viola della lavanda e l’oro del grano.
Qui trovate alcune mie foto:

Qua, per voi sposine, alcuni spunti su stationery ed idee per il vostro grande giorno 🙂



Photo by Design the date and I do it youself

Pubblicità

Il color rosa…

In questi giorni sto realizzando alcuni elementi di una stationary per una coppia di ragazzi che si sposerà a fine mese.
Il colore prescelto è il colore più romantico in assoluto, il rosa.
Parlando con i ragazzi, abbiamo deciso di dar vita ad un tema legato a questo colore e ad altri elementi che rappresentassero il loro matrimonio….
Per ora non posso ancora svelarvi nulla, visto che sarà  una gran sorpresa per tutti gli invitati!

Vi lascio invece ad alcune foto di una stationary con il color rosa, utilizzato con forme e materiali particolari, che potrà piacere non solo alle spose romanticone ma anche a quelle più originali!

Photo by: www. ohsobeautifulpaper.com

Flowers and butterflies

Eccomi qui e, come promesso, oggi vi farò vedere alcune foto dell’ allestimento per il BBQ per il mio compleanno.
Il tutto si è svolto tra la taverna (dove erano disposti i buffet degli antipasti e dei dolci) e il giardino (con una grande tavolata per il BBQ).
Ad ogni festa, come si rispetti, è stato deciso un tema, un fil rouge che collegasse l’intera giornata.
In questo caso, essendo estate e svolgendosi il tutto in un paesino delle prealpi, ho scelto i fiori e le farfalle.

Per gli antipasti, tra i quali patatine, pop corn e noccioline sono stati utilizzati dei vasi dell’ Ikea con all’interno delle farfalle svolazzanti

Qui di seguito invece potete trovare alcune foto dell’allestimento della tavola, con i tovaglioli piegati a forma di ala di farfalla e fermati da una piccola farfallina in legno (un piccolo cadeau per gli ospiti).

I centrotavola era dei semplici DIY con rametti sui quali erano poste delle piccole farfalle di carta.

Ed ora veniamo alla parte più zuccherosa…il candy buffet!
Per queste meraviglie devo ringraziare Erica e la sua pazienza a realizzare dolci così belli, ma soprattutto così buoni.


– torta al cioccolato: base di pandispagna al cacao, ganache al cioccolato fondente, crema pasticcera al cioccolato, copertura con pasta fondente bianco e decorazioni con con fondente  bianco
– cupaceks al cioccolato con panna montata, decorazioni in pasta frolla e ghiaccia reale
– crostata di pesche caramellate decorata con decorazioni di frolla e ghiaccia reale
– biscottini di frolla decorati con fondente
– torta morbida alle nocciole (portata da un’altra amica)

Photo by Chiara Arienti

Design the date su Matrimonio.it

Buon pomeriggio sposine,
scusate la latitanza di questo periodo….ma sono stata un po’ presa e potrebbero esserci alcune novità per progetti futuri!

Settimana scorso ho festeggiato con amici il mio compleanno. Logicamente alla base della festa c’era un tema conduttore che ha legato inviti, buffet di antipasti, grigliata e buffet di dolci….. ma non voglio ancora svelarvi nulla…nei prossimi giorni vi farò vedere qualche foto.

Oggi invece voglio condividere con voi un’ altra bellissima novità ed opportunità che mi ha dato lo staff di Matrimonio.it
A questo link potete trovare un’ intervista che mi è stata fatta da un giornalista del portale sulle novità per la prossima stagione, sui matrimoni reali di questi masi ma soprattutto sulla differenza tra wedding planner e wedding designer, tema al quale sono molto legata.

Vi lascio alla lettura dell’intervista!!

Immagine coordinata Design the date

Oggi vorrei farvi vedere alcune foto che ho fatto ai miei “progetti” per potermi pubblicizzare (alcuni volantini e dei biglietti da visita).

I volantini li ho realizzato lunghi e stretti con da una parte una palette di colori ed i miei riferimenti, dall’ altra parte una foto di miei progetti alla quale si riferisce la palette.

I biglietti da visita li ho voluti fare in due diversi modi:
– uno più “serio” da dare a clienti aziendali o a fornitori

– uno più “scanzonato” da consegnare a spose ed a privati

Le parti frontali dei due tipi di biglietti da visita sono tutte differenti tra di loro. Questo è stato possibile, in quanto ho effettuato l’ordine presso il sito inglese MOO, il quale ti dà la possibilità di poter progettare differenti immagini per lo stesso prodotto…. così mi sono sbizzarrita un po’ con illustrator.

Un sentito grazie a SoulsDesign che mi ha aiutato per la progettazione del logo (chi mi conosce bene sa che avrò fatto almeno 50 prove di loghi e nomi….però almeno ora sono più che soddisfatta!!!)

Foto di Design the date

William & Catherine

E venerdì finalmente si è svolto il famoso matrimonio reale.
Un matrimonio raccontato in ogni modo,  in ogni dove ed in ogni dettaglio.
Io credo che non ci siano molte parole da dire, nessuno sa se effettivamente Kate aveva già programmato tutto da anni, oppure se effettivamente si amino realmente.
Per questo motivo, preferisco lasciarvi ad alcune immagini che, a mio dire, raccontano benissimo le emozioni che gli sposi provavano.


Foto tratte da Vogue.com

Ottonovedieci – Wedding day

Finalmente il giorno, tanto atteso da Erica e Simone, era arrivato.

Tutto era pronto come doveva essere, solo il meteo non era dei migliori, infatti quando sono arrivata in chiesa per sistemare le ultime cose, è arrivato un forte acquazzone che, per fortuna, all’arrivo della sposa…ha deciso di smettere!

Un po’ di ansia c’era, sia perchè si sposava una delle mie più care amiche, sia perchè per la prima volta realizzavo ed organizzavo un matrimonio totalmente da sola.

Proprio tutto tutto no…. dovete sapere che il vestito è stato interamente realizzato dalla sposa, la quale di professione è architetto e non sarta!!

Ed ora vi lascio ad alcune immagini della bella giornata passata tra la Certosa di Vigano di Gaggiano (Mi) e Villa Gaia a Robecco sul Naviglio (Mi).

Wedding designer: Design the date
Flower designer: Design the date
Organizzazione evento: Design the date
Fotografo ufficiale: Photo27

Ottonovedieci – Addio al nubilato

Essendo un gruppo di amiche molto tranquille e sportive, non volevamo organizzare una di quelle solite feste che poi finiscono in discoteca con uomini mezzi nudi.

Così dopo varie proposte, abbiamo deciso di organizzare un percorso in bicicletta per Milano, città di quasi tutte noi, facendo tappa nei posti più rappresentativi ed importanti per la sposa.

Ho realizzato un piccolo passaporto per ognuna di noi, sposa compresa, con segnate tutte le tappe del tour ed il perchè erano state scelte.

La sposa, ignara di tutto, si ritrova nella propria cantina la propria bicicletta, tutta agghindata da cerimonia ed un biglietto del treno per arrivare a Milano.

Partendo da porta Genova, passando per i navigli, facendo un aperitivo nel locale amato dalla sposa, per poi passare davanti al Politecnico (università frequentata dalla sposa), attraversare piazza Duomo e la Galleria (facendo il rituale giro sul toro) e tante altre tappe… Il tutto, logicamente documentato da molte fotografie, per immortalare dei momenti di felicità della sposa e di tutte le sue amiche…. me compresa!

Foto di Chiara Arienti

Ottonovedieci

Vorrei iniziare a scrivere su questo blog parlando del mio primo progetto realizzato: Ottonovedieci.
E’ il matrimonio di una mia cara amica, celebrato l’ otto Settembre 2010 e nel quale, oltre ad essere la progettista ed organizzatrice, ho avuto l’onore d’essere anche la testimone della sposa.


Io ed Erica ci siamo conosciute quasi dieci anni fa ad uno stage sportivo della nazionale di pattinaggio sincronizzato su ghiaccio, nostra passione che abbiamo praticato per molti anni e da allora molte altre passioni ed interessi ci hanno accomunato.
Erica  ha conosciuto Simone a Parigi, durante il periodo di Erasmus universitario. Dopo tre anni, riceve la famosa proposta di matrimonio e, come in una favola, Simone le chiede di sposarlo su un’ isoletta sulla Senna a Parigi.

Avendo un’ amica che ha sempre sognato il giorno del proprio matrimonio come qualcosa di favoloso, potrete capire quanto tempo abbiamo dedicato ai preparativi e al fatto che tutto dovesse essere perfetto nei minimi particolari.